• Champagne
  • Vini Rossi
  • Vini Bianchi
  • Vini Liquorosi
    • Sauternes
    • Loupiac
    • Ste Croix du Mont
    • Le bitter des basques
  • Vini Rosé
  • Info e news
    • Contatti
    • Tutti gli eventi
    • I nostri clienti
Home / Les Maisons / Bernard Magrez / Château Pape Clément Blanc
Pape Clement Blanche

Château Pape Clément Blanc

Château Pape Clément Blanc

Grans Vins de Graves – Pessac-Léognan
Annata: 2013

Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-11°C

Disponibilità:
• Casse da 6 bottiglie

Categorie: Bernard Magrez, Bordeaux, Vini Bianchi.
  • Descrizione

Note Gustative

0%
Intensità
0%
Acidità
0%
Finezza e freschezza
Dal colore oro intenso con una bella intensità, al naso è molto espressivo ed intenso con note fruttate di agrumi, di mele, di caprifoglio, di acacia ma anche di spezie come la vaniglia e note tostate dovute al passaggio del vino nelle botti di rovere. In bocca è complesso, franco e morbido con una bella freschezza sul finale. Anche se parliamo di un vino bianco consigliamo di decantare la bottiglia 1 ora prima di degustarla.



  • Scheda tecnica
  • Abbinamenti
  • Occasioni
Località:

Pessac

Superficie:

7,85 ettari.

Età media delle viti:

30 anni

Terroir:

Graves argillosi dei Pirenei, datati tra la fine del Pliocene e l’inizio del Quaternario, argille affioranti.

Vitigni:

48% Sémillon, 46% Sauvignon blanc, 5% Sauvignon Gris, 1% Muscadelle

Viticoltura:

• Gestione microparcellare,
• Inerbimento spontaneo, aratura con buoi e cavalli,
• Lotta biologica sostenibile,
• Potatura, sfogliatura e vendemmia verde,
• Vendemmia manuale per quattro volte sucessive, dal 23/09/2013 al 03/10/2013

Vinificazione:

• Riempimento manuale della pressa pneumatica
• Pressione lenta, in aumento graduale e in atmosfera inerte dei chicchi interi per la conservazione degli aromi
• Colatura per gravità del succo in botti di legno
• Decantazione e vinificazione in botti di rovere francese
• Affinamento e bâtonnages
• il 15% del vino viene fermentato in un tino ovoidale di nuova generazione in cemento e affinato per 18 mesi.

Imbottigliamento:

Marzo 2015

Vendemmia:

dal 23 Settembre al 3 Ottobre 2013

Rendimento medio:

28 hl per ettaro

bordeaux
Visto la complessità di questo vino bianco possiamo benissimo abbinarlo con un tacchino al forno con castagne, con del foie gras, con del coniglio alla ligure,con olive e pinoli.
Pranzo, cena.

Suggerimenti

  • muscadet

    Le Muscadet

    Scopri
  • Dame-Jeanne-blanc-new

    Dame Jeanne Blanc

    Scopri
  • 100-pas-blanc-Chardonnay

    100 PAS blanc

    Scopri
  • porquoi

    Pourquoi pas?

    Scopri
I nostri vini
  • Bitter
  • Champagne
    • Champagne Brut
    • Champagne Demi - Sec
    • Champagne Rosé
    • Champagne Millesimati
    • Champagne Prestige
  • Vini
    • Ste Croix du Mont
    • Vini Loupiac
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Vini Rosé
    • Vini Sauternes
  • Origine
    • Alsace
    • Champagne
    • Côtes du Rhône
    • Provenza
    • Valle del Rodano
    • Bordeaux
    • Bourgogne
    • Languedoc
    • Loira
  • Les Maisons
    • Bernard Magrez
    • Château de la Grange
    • Chéreau-Carré
    • Domaine Jean-Pierre Sève
    • Emile Leclère
    • Hervé Kerlann – Château de Laborde
    • La cave du Vieil Armand
    • Labaume Ainé & Fils
    • Les Vignobles Olivier Fleury
    • Liquoristerie de provence
    • Roger et Didier Raimbault
    • Château de Saint Martin
    • Bergerie du Capucin
    • Chassenay D'Arce
    • Château de Valflaunès
  • Le nostre proposte
CONTAINERS MTV srl - Via Miramare 1
16128 Genova - Italy.
C.F./P.IVA 01382970992 Cap. Soc. 20.000 € i.v.
Privacy Policy Cookie Policy
L'abuso di alcool è dannoso alla salute.
Bere con moderazione.
Cerca prodotto