• Champagne
  • Vini Rossi
  • Vini Bianchi
  • Vini Liquorosi
    • Sauternes
    • Loupiac
    • Ste Croix du Mont
    • Le bitter des basques
  • Vini Rosé
  • Info e news
    • Contatti
    • Tutti gli eventi
    • I nostri clienti
Home / Les Maisons / Chéreau-Carré / Le Clos du Château
le clos

Le Clos du Château

Le Clos du Château

Chéreau Carré

Zona: Loira
Annata: 2014

Grado alcolico: 12% Vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C.

Disponibilità:
• Cartoni da 6 bottiglie da cl.75

Categorie: Chéreau-Carré, Loira, Vini Bianchi.
  • Descrizione

Note Gustative

0%
Intensità
0%
Acidità
0%
Finezza e freschezza
Il Château dell’ Oiselinière è una proprietà di 10 ettari che si affianca al fiume Sévre et Maine. Note Gustative: Di colore giallo con riflessi oro, la potenza di questo vino svela delle note di frutta secca e di burro ma anche di miele e di agrumi. In bocca ha una grande persistenza, mineralità e freschezza, molto elegante

 

  • Scheda tecnica
  • Abbinamenti
  • Occasioni
APPELLAZIONE:

Muscadet Sèvre et Maine (stando sui lieviti per più di 12 mesi, questo vino non ha la menzione “sur lie”).

UVAGGIO:

100% Melon de Bourgogne.

IL TERRITORIO:

Il suolo dell’Oiselinière è composto di Orthogneiss, si tratta di una pietra di origine vulcanica. Le vite di 80 anni hanno le radici molto profonde in questo suolo esposto completamente a sud.

VENDEMMIA E VINIFICAZIONE:

Vendemmia e vinificazione: La vendemmia è fatta completamente a mano per preservare le uve fino alla pressa. Una volta fermentato, il vino invecchia sui lieviti per un minimo di 17 mesi prima di essere messo in bottiglia. Le bottiglie vengono poi messe in cantina per un periodo che andrà dai 2 ai 5 anni prima di essere commercializzati.
Questo Muscadet è prodotto solo nelle annate eccezionali. Il millesimato 2014 è rimasto 31 mesi sui lieviti prima di essere messo in bottiglia.

IL MILLESIMATO 2014:

Quest’anno è segnato dalle condizioni climatiche estreme. La vita si sveglia prima del dovuto, a causa di gelate primaverili ed importanti piogge si è persa una parte del raccolto. Però l’estate calda e secca ha permesso uno sviluppo lento della vite ed una maturità eccezionale delle uve. Il millesimato 2014 è nella linea di quello 2009.

Non essendo il classico Muscadet dimentichiamo l’abbinamento con le ostriche, qui possiamo osare con carni bianche, funghi alla crema e formaggi.
Dall’aperitivo al pranzo.

Suggerimenti

  • Gewurztraminer

    Gewurztraminer Tradition 2018

    Scopri
  • colere

    Colère – Folle Blanche

    Scopri
  • Crémant brut blanc de blanc

    Crémant D’Alsace

    Scopri
  • Pradignac

    Pradignac Cuvée

    Scopri
I nostri vini
  • Bitter
  • Champagne
    • Champagne Brut
    • Champagne Demi - Sec
    • Champagne Rosé
    • Champagne Millesimati
    • Champagne Prestige
  • Vini
    • Ste Croix du Mont
    • Vini Loupiac
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Vini Rosé
    • Vini Sauternes
  • Origine
    • Alsace
    • Champagne
    • Côtes du Rhône
    • Provenza
    • Valle del Rodano
    • Bordeaux
    • Bourgogne
    • Languedoc
    • Loira
  • Les Maisons
    • Bernard Magrez
    • Château de la Grange
    • Chéreau-Carré
    • Domaine Jean-Pierre Sève
    • Emile Leclère
    • Hervé Kerlann – Château de Laborde
    • La cave du Vieil Armand
    • Labaume Ainé & Fils
    • Les Vignobles Olivier Fleury
    • Liquoristerie de provence
    • Roger et Didier Raimbault
    • Château de Saint Martin
    • Bergerie du Capucin
    • Chassenay D'Arce
    • Château de Valflaunès
  • Le nostre proposte
CONTAINERS MTV srl - Via Miramare 1
16128 Genova - Italy.
C.F./P.IVA 01382970992 Cap. Soc. 20.000 € i.v.
Privacy Policy Cookie Policy
L'abuso di alcool è dannoso alla salute.
Bere con moderazione.
Cerca prodotto